Progettazione, costruzione e collaudo stampi
- Ingegnerizzazione del prodotto ed analisi del processo
- Simulazioni ed analisi dei materiali
- Prototipi e test
- Costruzione stampi
- Collaudi
- Controllo qualità – analisi metrologiche
- Consulenza e formazione
- Assistenza Solution
Dove si manifesta un ostacolo, Solution® vede una sfida per l’innovazione.
Ogni prodotto può essere migliorato, ogni processo può essere integrato, ogni stampo può essere reso più affidabile e compatto.
Il metodo Solution®
Studio e analisi
Solution investe parte del lavoro preliminare, all’avviamento di qualsiasi progetto, nello studio e analisi del particolare plastico che deve essere prodotto da stampaggio ad iniezione. Nel dettaglio questa fase strategica, atta a prevedere eventuali problematiche postume la costruzione delle attrezzature, si articola in undici steps:
1
Pianificazione
All’avviamento di ogni progetto vengono analizzate tutte le fasi del processo produttivo, ottimizzando le tempistiche al fine di garantire la massima qualità nel rispetto dei tempi.
2
Sviluppo Articolo
Solution dà un supporto completo allo sviluppo di nuovi prodotti o al miglioramento di prodotti esistenti, dalla scelta del giusto polimero al design finale, attraverso un processo di industrializzazione meticoloso e funzionale, ottimizzando le interazioni degli assiemi ed il comportamento nelle varie condizioni ambientali e operative, con particolare attenzione all’efficienza produttiva.
3
Analisi FEM
Realizziamo analisi FEM statiche e dinamiche, lineali e non lineari, simulando il comportamento nelle varie condizioni termiche e con diversi tipi di sollecitazione.
Dedichiamo particolare cura alle analisi topologiche, necessarie all’ottimizzazione del prodotto, irrobustendolo nelle zone critiche e togliendo materiale inutile dove non è necessario.
Dall’interpolazione di queste attività si genera gran parte del valore aggiunto del prodotto e della sua competitività.
4
Moldflow
Le simulazioni dei flussi di riempimento e delle deformazioni sul pezzo stampato (shrinkage, warpage) sono un investimento importante attraverso il quale viene studiato il profilo ideale del sistema d’ iniezione e della sua capacità di trasferire il materiale dalla pressa all’impronta nella maniera più performante possibile, rispettando le caratteristiche intrinseche del materiale plastico e del corretto processo di trasformazione.
Verifichiamo che il riempimento del particolare sia bilanciato, senza giunzioni fredde e trappole d’aria, con pressioni di riempimento e compattamento accettabili, che la disposizione delle eventuali fibre sia in linea con l’anisotropia del materiale, facendo attenzione che le deformazioni siano compatibili con le tolleranze geometriche del prodotto, garantendo condizioni di stampaggio idonee e ripetibili.
5
Progettazione Stampo
Nella progettazione dello stampo, Solution segue rigorosamente il metodo classico che parte da uno studio di impostazione 2d sul quale vengono sbozzate le linee guida dello stampo, per poi procedere allo sviluppo completo del progetto in 3D.
Sfruttando l’esperienza multi settoriale e la tecnica progettuale specifica Solution cerchiamo di generare quel valore aggiunto fondamentale che caratterizza un ottimo stampo, che deve essere performante, affidabile ed essenziale.
7
Produzione
Nei 4000mq a sua disposizione, Solution si avvale di centri di lavoro CNC a 3, 5 e 9 assi in continuo e foratrici di ultima generazione.
I due carroponti, che coprono tutta l’area di lavoro, possono movimentare semilavorati e stampi completi fino a 20 tonnellate, i centri di lavoro possono fresare piastre fino a 2000x2200mm.
Tra gli oltre cento utensili a disposizione dell’operatore, tutte le macchine sono fornite di due tastatori per le misurazioni delle quote critiche delle parti lavorate, direttamente in macchina.
9
Collaudo
Per i collaudi sono disponibili internamente quattro presse oleodinamiche BMB KW da 100, 270, 350, 800 tonellate. Durante il collaudo lo stampo viene testato e parametrizzato nel rispetto delle tolleranze geometriche e con gli obiettivi di tempo ciclo. Raggiunti parametri ottimali e sostenibili, lo stampo viene testato per 24/48 ore per verificarne l’affidabilità meccanica.
Le presse posizionate a fianco del reparto di montaggio permettono di eseguire eventuali messe a punto in tempi estremamente brevi.
6
CAM
Approvato il progetto 3d, ogni singolo componente dello stampo è inviato all’ufficio CAM per la programmazione dei percorsi utensile, necessari alla costruzione delle parti tramite cicli di fresatura, elettro erosione, foratura.
Le lavorazioni sono eseguite principalmente su macchine fresatrici CNC a controllo numerico da 3, 5 e 9 assi cartesiani in continuo.
8
Montaggio/Aggiustaggio
In questa fase viene generato il valore aggiunto determinante del processo produttivo. La cura nella progettazione e nella costruzione dei componenti al massimo grado di precisione non sarebbero sufficienti a garantire l’affidabilità e la fluidità meccanica delle macchine senza un montaggio scrupoloso ed un aggiustaggio flessibile, modulato sulle reali condizioni di esercizio. Vengono analizzate e migliorate le performance produttive dello stampo, verificandone la qualità dei trattamenti termici, la fluidità dei movimenti, l’efficienza dei circuiti di condizionamento termico, la risposta dei sistemi di iniezione, dei sensori, degli impianti idraulici e di tutti gli apparati di gestione e controllo. La qualità del lavoro artigianale si esprime in un connubio positivo di manualità, sensibilità meccanica e conoscenza tecnica e tecnologica, finalizzate a produrre uno stampo ben ottimizzato, in grado di valorizzare al massimo le performances produttive.
10
Controllo qualità
Nella mentalità Solution la qualità è un valore che va espresso prima e durante la fase produttiva, e non un risultato da misurare a fine processo. Naturalmente le campionature prodotte nei collaudi con i parametri ideali vengono misurate, scannerizzate e certificate, nella logica di una qualità pianificata scrupolosamente a monte e perseguita altrettanto meticolosamente durante tutto il processo produttivo.
11
Assistenza
Il nostro reparto di customer service, fornisce supporto in fase di collaudo ed avviamento dello stampo. Inoltre garantiamo assistenza per tutta la vita dello stampo.